L'amianto o asbesto è un minerale fibroso molto diffuso in natura. Per le sue caratteristiche l'amianto ha trovato applicazione in ben 3.000 diversi prodotti e manufatti industriali grazie alle proprietà di resistenza agli agenti chimici e microbiologici e alle propietà di isolamento termico e di ininfiammabilità del materiale.
Famoso è l'Eternit, nome commerciale (che evocava caratteristiche di durevolezza"eterna") di un prodotto industriale ottenuto miscelando, con acqua, cemento ed amianto in proporzione di circa 6 a 1.
L'Italia è stata uno dei maggiori produttori ed utilizzatori di amianto fino alla fine degli anni '80.
A quasi vent'anni dall'emanazione della Legge del 1992 che in Italia ha bandito ogni forma di produzione, importazione, esportazione e commercio di materiali contenenti amianto, i dati forniti dal CNR stimano che vi siano ancora 32 milioni di tonnellate di cemento amianto ancora da bonificare.
Nel corso degli anni l'amianto è stato ampiamente utilizzato:
nell'industria
- come materia prima per molti manufatti e oggetti
- come isolante termico negli impianti ad alta e bassa temperatura
- come materiale fonoassorbente
negli edifici
- nelle coperture (lastre e pannelli, tubazioni e serbatoi, canne fumarie ecc.) in cui l'amianto è inglobato nel cemento per formare il cemmento-amianto (comunemente detto Eternit)
- come materiale spruzzato per il rivestimento di strutture metalliche, travature, ecc.
- negli elementi prefabbricati
- negli intonaci
- nei pannelli per controsoffittature
- nei pavimenti costituiti da vinil-amianto e come sottofondo di questi pavimenti
- nei cartoni posti a protezione degli impianti di riscaldamento
- in alcuni elettrodomestici, nelle prese e nei guanti da forno, teli da stiro, frangifiamma
nei mezzi di trasporto
- per rivestire con materiale isolante treni, navi e autobus
- nei freni e nelle frizioni
- negli schermi parafiamma
- nelle guarnizioni
L'uso più massiccio dell'amianto è avvenuto nell'edilizia, soprattutto nel periodo 1965 - 1983 come cemento - amianto.
In ogni caso l'amianto non è stato pià utilizzato nei prodotti realizzati dopo il 1994.