Informazioni
L’autenticazione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto:
- la vendita
- la costituzione di ipoteca
- l’accettazione di eredità
di beni mobili registrati (autoveicoli, motoveicoli, rimorchi, pescherecci, ecc.), può essere richiesta anche agli uffici comunali.
Al dipendente comunale incaricato è attribuito unicamente il compito di accertare l’identità della/e persona/e che sottoscrivevano l’atto e di attestare che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza. Rimane esclusa qualsiasi attività di accertamento o valutazione riguardante il contenuto dell’atto.
Cosa serve
Certificato di proprietà, mod. NP-1B, compilato sul retro nel quadro “T”
Marca da bollo da euro 16,00.
Dove
All’ufficio anagrafe
| Orari |
|
|
|
| | mattina | pomeriggio |
| Lunedi | 8.30 - 12.00 | |
| Martedi | 8.30 - 12.00 | 15.00 - 17.00 |
| Mercoledi | Chiuso al pubblico | Chiuso al pubblico |
| Giovedi | 8.30 - 12.00 | |
| Venerdi | 8.30 - 12.00 | |
| Sabato | | |
| Domenica | | |